• erboristeria_06.jpg
  • erboristeria_05.jpg
  • erboristeria_04.jpg
  • erboristeria_01.jpg
  • erboristeria_03.jpg
  • erboristeria_02.jpg
  • Tutta l'arte è imitazione della natura.
  • L'erbaccia è una pianta di cui non sono state ancora scoperte le virtù.
  • L'amore è un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull'orlo di un precipizio.
  • Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo.
  • Cogli la rosa quando è il momento, che il tempo vola e lo stesso fiore che sboccia oggi, domani appassirà.
  • Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.

Olio di Argan

38,00 €
Flacone

Produttore: Impero Natura
Descrizione

Ingredienti
Olio di argan puro al 100%

Cos'è l'olio di Argan
L'olio di Argan, detto anche oro del deserto, è un olio naturale, prodotto dal frutto dell’albero di Argan o Argania spinosa, è ottenuto dalla spremitura dei suoi frutti, per ottenere un litro d’olio occorrono circa 100 chili di noccioli. L’Argan è una pianta selvatica che risale a circa 80 milioni di anni fa, cresce esclusivamente nella pianura del Souss in Marocco, nelle zone aride a sud-ovest del Marocco, nel triangolo formato da Essaouira, Taroudant e Tiznit, dove occupa una superficie di circa 800.000 ettari. Svolge un ruolo insostituibile per l’equilibrio ecologico e per la conservazione della biodiversità. La straordinaria forza dell’albero gli permette di vivere oltre 200 anni.

Proprietà dell'olio di argan e uso cosmetico
L’uso dell'olio di Argan per applicazioni topiche mette in luce proprietà dermatologiche eccezionali: sensazione sulla pelle di morbidezza, levigatezza e setosità. L’olio di Argan è un’efficace cura contro l’invecchiamento, promuove la produzione di collagene della pelle e quindi aiuta a prevenire la formazione delle rughe e il precoce invecchiamento della pelle. Grazie al suo contenuto di particolari Fitosteroli ( Spinasterolo e Schottenolo ), garantisce un’attività lenitiva e riparatrice, contribuendo a mantenere la pelle luminosa.

La produzione di olio di Argan per uso cosmetico avviene per spremitura a freddo delle noci.

  • Aiuta a mantenere la pelle sana e ben nutrita, ha effetti benefici sulle unghie e sui capelli;

  • è un potente idratante, rigenera, ripara e stimola il ricambio cellulare della pelle;

  • neutralizza i radicali liberi e protegge la pelle dell’azione del tempo;

  • ha proprietà antimicrobiche: favorisce il processo di guarigione delle bruciature;

  • aiuta a prevenire la comparsa di smagliature;

  • protegge la pelle dall'esposizione al sole, dal fumo, dall'inquinamento;

  • è efficace cura nel trattamento dell’acne giovanile;

  • aiuta a stimolare il rinnovamento delle cellule della pelle, rendendola più elastica;

  • è un ottimo anti-age, riduce efficacemente le rughe della pelle;

  • ha azione diretta sul collagene e l’elastina della pelle, favorisce tonicità;

  • mitiga il rossore della pelle anche da eczema;

  • è un efficace trattamento della pelle secca e squamosa causati da psoriasi;

  • aiuta a combattere le piaghe da decubito;

  • ammorbidisce e rinforza le fibre dei capelli fragili;

  • idrata i capelli dopo l’esposizione al sole e dopo il bagno in mare;

  • mantiene il cuoio capelluto sano e ben nutrito, lo protegge dalla forfora;

  • aiutare a mantenere le unghie forti, sane e assicura lucentezza;

  • è un ottimo idratante per i bambini, anche piccolissimi;

  • è usato per il massaggio, aiuta ad allungare i muscoli ed esalta il relax.

L’olio di Argan e gli studi scientifici
La validità dei molteplici usi dell’olio di Argan e delle sue proprietà è stata confermata da studi scientifici che confermano la sua naturale ricchezza di Vitamina E, Vitamina A, Vitamina F, Acidi grassi essenziali, acido linoleico, Omega 3 e Omega 6. L’olio di argan è costituito per la maggior parte da gliceridi. Questi ultimi sono esteri di acidi grassi e di glicerina. L’altra costituente dell’olio si chiama in saponificabile, cioè una sostanza che non si trasforma in sapone dopo avere idrolizzato l’olio con alcali. Gli acidi grassi dell’olio di argan sono costituiti dall’80% di acidi grassi insaturi ( AGI: oleico 46%, linoleico 34%, linolenico 0,1% ) mentre la parte restante sono acidi grassi saturi ( palmitico 13% e stearico 5% ).

L’olio di argan è l’imperatore degli oli cosmetici, contiene una dose elevata di squalene, (3.100 mg/kg) che agisce efficacemente come protezione della pelle. Quest’idrocarburo è un precursore di molti metaboliti fra cui l’ormone anti-invecchiamento: la DHEA.

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

spedizioni spedizione-gratuita prodotti-erboristici

loghi-banner

marchietti